Lavoro subordinato. Nave battente bandiera italiana
Tipologia di visto prevista per i lavoratori marittimi stranieri destinati ad imbarcare su navi battenti bandiera italiana e gli stranieri dipendenti da societa’ estere, destinati all’imbarco su navi italiane da crociera per lo svolgimento di servizi complementari.
1. MODULO DI RICHIESTA (ANKETA) con 2 fotografie
(a colori su sfondo bianco, 3,5×4,5cm), compilato in stampatello in ogni sua parte, preferibilmente in lingua italiana o inglese. Il richiedente deve indicare l’indirizzo del suo domicilio, un numero di telefono di contatto completo di prefisso, e firmare il modulo a pagina 3 e 4. Il modulo è disponibile gratuitamente presso l’Ambasciata, presso il Centro Visti per l’Italia oppure è scaricabile dal sito dell’Ambasciata e del nostro sito.
2. CONTRATTO D’APPALTO tra la societa’ straniera e l’armatore italiano (registro ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
3. CERTIFICATO D’ISCRIZIONE DELLA NAVE NEL REGISTRO INTERNAZIONALE NAVALE
4. CONTRATTO DI ARRUOLAMENTO (contratto individuale di lavoro)
5. PASSAPORTI:
• Passaporto valido per l’estero e copia di pagine utilizzate. La validità del passaporto deve essere superiore di almeno 3 mesi rispetto alla durata del visto. Il passaporto deve avere minimo due pagine libere (per il visto ed i timbri di frontiera) e deve essere stato rilasciato da non oltre 10 anni (Art. 12 Codice Visti). I passaporti con validita’ prolungata non saranno accettati.
• Tutti gli altri passaporti validi per l’estero (con copia di tutte le pagine), nonche’ i passaporti scaduti e annullati (con copia di tutte le pagine utilizzate)
• Carta d’Identità (Passaporto interno) ucraina e copia delle pagine utilizzate.
Avvertenza:
Tutta la documentazione in lingua ucraina o in altra lingua che non sia in italiano o in inglese, ad eccezione della carta d’identità (passaporto interno), potrà essere accompagnata da una traduzione libera in italiano o inglese o, per chi lo desideri, anche eseguita da interpreti presso agenzie di servizi specializzate.
La corretta presentazione di tutti i documenti indicati non garantisce in nessun modo una obbligatorieta’ o automatismo al rilascio del visto.
La rappresentanza Diplomatica o Consolare si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione.